;

Issues

Eastern Theological Journal 5/2 (2019)

Download summary

Studies

Patrick Descourtieux Corpo e anima in Ilario di Poitiers: un uomo afferrato da Dio

Szabó Péter Alcune osservazioni sul diritto sacramentale comparato in prospettiva storica

Giulio Maspero Il corpo relazionale e la vita materiale secondo Gregorio di Nissa

Veronika Černušková The Mystery of the Eucharist and Childhood in Clement of Alexandria

Andrew J. Summerson Apatheia and Interpreting Human Experience: Body, Soul, and Apatheia in Maximus the Confessor’s Quaestiones ad Thalassium

Mykhaylo Lesiv La visione dell’uomo nella tradizione spirituale nell’insegnamento del pensatore Gregorio Skovoroda (1722 -1794)

Book reviews

Silviu Sana The Forbidden Church. Greek-Catholics from North-West of Romania under the Communist Regime

Eastern Theological Journal 5/1 (2019)

Download summary

Studies

Massimo Pampaloni sj Corpo e anima come luogo di incontro tra visibile e invisibile nella teologia di Teodoro di Mopsuestia

Giuseppe Caruso Fecit eos: l’esegesi di Gen 1,26-28 nei commentari agostiniani alla Genesi

Somos Róbert Music of the soul and music of the body in Origen’s Homilies on the Psalms

Cesare Giraudo sj L’Eucaristia: dall’istituzione nel Cenacolo alle celebrazioni della Chiesa

Biago Costa La dignità del corpo dell’uomo nella visione teologica di Tertulliano. La proposta antropologica cristiana tra paganesimo e gnosticismo

Rosana Araujo Viveiros La relazione corpo e anima: la vita di solitudine interiorizzata. Prospettive per l’attuale teologia pastorale in Simone di Taibuteh

Eastern Theological Journal 4/2 (2018)

Download summary

Studies

Biagio Costa Il canone e la sua mèta. Note in margine a una nuova proposta di ricerca sulla formazione del Canone del NT

Ilaria Vigorelli L’apofatismo relazionale nell’In Canticum di Gregorio di Nissa

Selene Zorzi Dire l’ineffabile: lo iubilus secondo Agostino d’Ippona

Szegvári Zoltán The Letters of Lazarus Against the Union: Arguments of Orthodox Resistance to the Union of Lyons (1274)

Seszták István Cristo come segno e la svolta della teologia fondamentale nel secolo XX